Ricerca

Un finanziamento di 153.000 € per uno studio sulla fibrodisplasia ossificante progressiva (FOP), una rara malattia genetica
Riconoscimento assegnato durante la 14a riunione annuale dell'Associazione Italiana per lo Studio del Sistema Nervoso Periferico a Trieste
Premiazione durante la cerimonia di apertura dell'EPOSNA l'8 maggio 2024
-
Malattie rare, disordini genetici e rigetto, tra i lavori medico-scientifici illustrati
Spicca Medicina - consulta il ranking completo
Finanziati 240.000 sterline (280.000 euro) al gruppo di ricerca coordinato dal Dott. Emanuele Azzoni per il progetto sulla leucemia mielomonocitica giovanile
I risultati di un nuovo studio condotto da Milano-Bicocca, IRCCS San Gerardo dei Tintori e Ospedale Niguarda
Lo rivela una ricerca congiunta di Milano-Bicocca, Human Technopole e Istituto di ricerca sul cancro di Londra, appena pubblicata su Nature Communications, che apre a nuove prospettive di prevenzione e di cura
Nuova ricerca di Milano-Bicocca pubblicata su Nature Communications, sviluppata da un gruppo multidisciplinare del Dipartimento di Medicina e Chirurgia in collaborazione con il Dipartimento di Informatica
-
Venerdì 15 settembre a Firenze e online l’evento di presentazione del Partenariato Esteso finanziato dal PNRR
Pubblicati sulla rivista Lancet i risultati della Commissione internazionale sul tema. Fra i membri della task force, la professoressa Lia Crotti di Milano-Bicocca

BNews, Ricerca

Paola Alberti del Dipartimento di Medicina e Chirurgia di Milano-Bicocca nominata nella prestigiosa classifica della Charcot-Marie-Tooth Association