Idoneità Linguistiche

Image
english flag
Nota bene: questa pagina è dedicata all’idoneità linguistica per i corsi di laurea magistrali e triennali in italiano. Per qualunque informazione relativa al Corso di Medicina in Inglese CDLM School of Medicine and Surgery scrivere a sms.info@unimib.it.
 
Gli studenti di nuova immatricolazione (matricole) di tutti i Corsi di Studio (CdS) devono acquisire i crediti (CFU) relativi alla conoscenza della Lingua Inglese prima di poter sostenere gli esami del secondo anno (e seguenti) come da delibera del Senato Accademico del 3/7/2006:
- CdS TRIENNALI: livello B1 o superiore 
- CdS a Ciclo Unico o Magistrali: Livello B2 o superiore 

L’idoneità e i relativi CFU della Lingua Inglese - B1 e B2 possono essere ottenuti dalle matricole in uno dei seguenti modi:

1) Presentando idonee certificazioni:

verifica che la tua certificazione sia inclusa in questo elenco: elenco certificazioni idonee lingua inglese, e poi clicca Consegna certificati di Lingua Inglese.

ATTENZIONE, il caricamento dei CFU avverrà da gennaio in poi

2) Tramite riconoscimento da carriera precedente:

se hai una carriera precedente, comprendente un esame di inglese, scrivi a inglese.medicina@unimib.it.

ATTENZIONE, il caricamento dei CFU avverrà dopo gli opportuni controlli

3) Tramite una prova di verifica:

se non rientri nei casi 1) e 2), puoi ottenere l’idoneità sottoponendoti ad una prova di verifica presso il CAMPUS di MONZA. Per prenotare clicca qui: Prove di verifica.

ATTENZIONE, il caricamento dei CFU avverrà previo superamento della prova e download dell’Open Badge Bbetween Lingue.

Ulteriori informazioni nella pagina e-learning dedicata: Idoneità Inglese livello B1 e B2

La preparazione per la prova di verifica può essere effettuata:
A. autonomamente (su testi delle scuole superiori, frequentazione di corsi…);
B. tramite il corso gratuito on-line ROSETTA STONE offerto agli studenti dell’Ateneo. Per accedere alla piattaforma Rosetta Stone è necessario fare login con le proprie credenziali di ateneo (indirizzo mail e relativa password). Maggiori informazioni alla pagina dedicata (link diretto https://www.unimib.it/didattica/lingue-unimib/corsi-lingua-rosetta-stone).

La prova di verifica è erogata su piattaforma elearning; per accedere sono necessarie le credenziali di posta elettronica di Ateneo. Le istruzioni per la prova da eseguire da remoto nel periodo di emergenza Covid sono riportate nel documento: Modalità esame per via telematica.  

Gli studenti con disabilità o con DSA che devono sostenere l’esame di Idoneità della lingua straniera e intendono avvalersi dei supporti previsti dalla normativa vigente trovano informazioni specifiche alla pagina dedicata . Per l’iscrizione all’esame contattare direttamente segreteria.lingue@unimib.it, manifestando la volontà di sostenere l’esame in una delle date messe a disposizione.

Gli studenti iscritti al secondo anno dei corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria devono sostenere anche una prova di Inglese Biomedico.

Per la preparazione è disponibile un corso online di INGLESE BIOMEDICO: 

MyLab Medical and Scientific English – PEARSON ITALIA

Tutto quello che serve per accedere:

  1. l’indirizzo e-mail istituzionale (account @campus.unimib.it)
  2. il codice di accesso al MyLab necessario per l’attivazione ed il codice classe che si trovano nella pagina e-learning del modulo/insegnamento Inglese Biomedico

Istruzioni di accesso:

  1. Accedi al sito Pearson Italia www.pearson.it
  • Se hai già un account Pearson Italia, fai click su “Accedi a My Pearson Place” e inserisci le tue credenziali
  • Se non hai un account Pearson Italia, fai clic sul pulsante “Registrati”, compila il form con i tuoi dati e sottoscrivi il consenso al trattamento dei dati personali
  1. Dall’Homepage fai clic su “Accedi a My Pearson Place” e inserisci le tue credenziali
  2. Seleziona l’opzione “Attiva un nuovo prodotto” e inserisci il codice di accesso MyLab che ti è stato fornito
  3. Seleziona l’opzione “Prodotti”
  4. Seleziona “Avvia” a lato del titolo appena attivato
  5. Seleziona. “Iscriviti a una classe”
  6. Inserisci il codice classe del tuo professore e seleziona “Entra”

Per essere ammesso a sostenere la prova di Inglese Biomedico, lo studente deve aver frequentato, con ragionevole congruenza temporale, almeno il 70% del corso. La frequenza viene rilevata alle ore 00.01 del secondo giorno precedente quello della prova.
Esempio: esame giovedì → frequenza rilevata alle 00.01 di martedì
                esame lunedì → frequenza rilevata alle 00.01 di sabato 

Le iscrizioni si effettuano su Segreterie Online con modalità analoghe a qualsiasi altro esame del CdS.

Sono disponibili corsi online anche delle lingue FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO, FIAMMINGO, CINESE oltre a ITALIANO PER STRANIERI

E-LEARNING CORSI ROSETTA STONE

Qualsiasi studente ne può usufruire per:

  1. migliorare le proprie competenze linguistiche
  2. ottenere open badge : Bbetween Languages
  3.  acquisire crediti a scelta dopo sostenimento del relativo esame nei casi previsti dal piano degli studi.

Per informazioni e segnalazione di problemi su corsi, certificati e modalità d’esame: inglese.medicina@unimib.it

Docenti Responsabili: 
Prof.ssa MARINA PITTO
Professore associato presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Numero di telefono: 8208, Ed U28, Piano I, Stanza 1004 E-mail: marina.pitto@unimib.it

Dott.ssa FRANCESCA RAIMONDO
Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia 
Numero di telefono: 8106, Ed U28, Piano I, Stanza 1006, E-mail: francesca.raimondo@unimib.it