Polo Universitario Clinico-Assistenziale

Image
slider medicina

Il Protocollo di Intesa in Regione Lombardia

Con la DGR n. XI/7437 del 30 novembre 2022, la Regione Lombardia ha approvato un protocollo di intesa tra la Regione e le Università sedi delle Facoltà di Medicina e Chirurgia per lo svolgimento delle attività di assistenza, didattica, formazione e ricerca realizzato mediante la Rete Regionale dell’assistenza, della didattica, della formazione e della ricerca, distinta in:

  • Una rete regionale di formazione e tirocinio per i corsi di laurea.
  • Una rete di formazione specialistica post lauream per le scuole di specializzazione mediche e non mediche.

Il Polo Universitario Clinico-Assistenziale

Il Polo Universitario Clinico-Assistenziale è una rete  che comprende importanti enti sanitari della Regione Lombardia, dedicati alla formazione, alla ricerca e all’assistenza sanitaria. Tra i membri del Polo si annoverano:

Regione Lombardia

Le Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST) concorrono con gli altri soggetti erogatori del sistema, di diritto pubblico e di diritto privato, all’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) e di eventuali livelli aggiuntivi definiti dalla Regione con risorse proprie, nella logica della presa in carico della persona.

Le ASST si articolano in due settori aziendali, rispettivamente definiti rete territoriale e polo ospedaliero, che afferiscono direttamente alla direzione generale.