Paola Alberti del Dipartimento di Medicina e Chirurgia di Milano-Bicocca nominata nella prestigiosa classifica della Charcot-Marie-Tooth Association
Image

Negli Stati Uniti c’è una classifica che riunisce i migliori 40 ricercatori under 40 che stanno dando un contributo fondamentale alla ricerca in tema di neuropatie periferiche ereditarie, ovvero una serie di malattie genetiche molto invalidanti che colpiscono il nervo periferico causando una riduzione di sensibilità e forza nelle mani e nei piedi e rendendo difficile, se non impossibile, il gesto e la camminata. In questa classifica c’è anche la “nostra” Paola Alberti, ricercatrice e neurologa della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca.
Intervista a cura di Anita Rubini