
27 ottobre 2025 - dalle ore 9.00 alle ore 17.15
Aula Magna - Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi Milano
Bicocca – Via Cadore 48 - Monza
Il suicidio e i comportamenti autolesivi tra i giovani adolescenti rappresentano attualmente una condizione di emergenza riconosciuta in aumento a livello mondiale. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità , in Europa il suicidio risulta come la seconda causa di morte tra i giovani di età tra i 15 e i 29 anni. Tra i comportamenti autolesivi di questa fascia di popolazione si distinguono: comportamenti tesi a procurarsi lesioni e dolore senza volontà di morire (es. cutting) e comportamenti autolesivi con volontà di morire.
Gli interventi di prevenzione di questi eventi di particolare gravità si basano su una appropriata valutazione delle condizioni del paziente, che deve prevedere un approccio di tipo multidisciplinare, che tenga conto dei potenziali fattori di rischio che possono concorrere a determinare comportamenti suicidari/autolesivi.
La giornata formativa intende fornire un approfondimento sugli approcci più recenti di valutazione dei determinanti dell’atto suicidario/comportamenti autolesivi e dei problemi di salute mentale ad essi sottesi, al fine di sviluppare efficaci interventi preventivi e appropriati percorsi di cura. Attraverso il contributo di esperti psichiatri, neuropsichiatri e psicologi clinici delle ASST/IRCCS del territorio, verranno inoltre discussi i principali fattori di rischio e le strategie di prevenzione e presa in carico sia in acuto che in ambulatorio promuovendo un confronto tra professionisti.