Ruggero Giuliani Medici Senza Frontiere: "Il significato di esserci". L’epidemia di Ebola in Repubblica Democratica del Congo

Lunedì 8 aprile 2019, ore 14:45 
Aula 6 – U18 , via Cadore 48 20900 Monza

L’epidemia di Ebola in Congo sta raggiungendo i 1000 casi. Da agosto 2018 i casi confermati e probabili nella regione del Nord Kivu e nelle province limitrofe sono stati 993 con 621 decessi. 

A sette mesi dall’inizio della più grande epidemia di Ebola mai registrata in Repubblica Democratica del Congo, la risposta all’emergenza sta fallendo nel controllare l’epidemia, in un clima di crescente sfiducia delle comunità. Nelle ultime settimane, a Katwa e Butembo, epicentro dell’epidemia, il 43% dei pazienti infetti non aveva collegamenti conosciuti con altri casi. Un chiaro segno che l’attuale risposta non riesce a raggiungere e monitorare adeguatamente le persone colpite.

Nonostante la sospensione di due Centri di trattamento a causa delle violenze subite, MSF continua a gestire attività legate all’epidemia supportando la preparazione alle emergenze, rafforzando il sistema di sorveglianza epidemiologica e garantendo l’adeguato isolamento dei casi sospetti attraverso la gestione di alcuni Centri di isolamento.

Di tutto questo ci parlerà il dottor Ruggero Giuliani vice presidente di MSF Italia, ospite della dott.ssa Chiara Bonazzi.

La partecipazione è libera e rivolta a tutti gli interessati

Argomento