18 marzo 2019, ore 18:00
Biblioteca Centrale di Ateneo
P.zza dell’Ateneo Nuovo 1, U6 Milano
ll punto di vista del medico e dell’atleta
Le strade salute primo incontro
Lunedì 18 marzo 2019 alle ore 18.00 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Milano, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, edificio U6) si terrà un incontro dal titolo “È possibile fare sport senza utilizzare integratori alimentari? Il punto di vista del medico e dell’atleta”.
Da diversi anni e con una spinta sempre maggiore, chi pratica sport è indirizzato da pubblicità, allenatori, dietologi e medici a far uso di integratori alimentari.
- Esistono evidenze scientifiche dietro queste indicazioni?
- Esistono possibili effetti collaterali scatenati da un loro corretto utilizzo od abuso?
- É possibile ridurre/evitare il loro utilizzo con una corretta alimentazione?
Ne parliamo con Luca Pollastri, medico di squadra di team ciclistici professionistici. Domenico Pozzovivo, ciclista professionista del team Bahrain Merida, porta la sua esperienza pratica in merito.
L’incontro è il primo del ciclo “CuriosaMente – Le Strade della Salute”, organizzato dalla Biblioteca di Ateneo nell’ambito della campagna di sensibilizzazione promossa dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Il percorso, rivolto a studenti, personale dell’Ateneo ed esterni, prevede 8 incontri da marzo a novembre 2019.
Iscriviti al percorso consultando la pagina:
Consulta la locandina per essere aggiornato sui prossimi eventi e guarda l’intera campagna qui:
https://www.unimib.it/comunicazione/campagne-sensibilizzazione/strade-della-salute