Invited Research Meeting - La governance dei dispositivi medici e l'health technology assessment

Secondo incontro. Seminario in presenza con possibilità di collegamento webex.
Image
u8 drone

Mercoledì 8 Ottobre 2025, ore 13
Edificio Asclepio U8-Aula 2

► Segui online 

Host: Medicine Meetings Commitee

Speakers: Dott Johnny Della Giustina & Dott.ssa Valeria Glorioso 

Secondo incontro dedicato al tema dei dispositivi medici.

Nel secondo intervento sposteremo l’attenzione sulla governance dei dispositivi medici, un tema cruciale per capire come le tecnologie possano realmente generare valore nei sistemi sanitari. Approfondiremo i meccanismi che regolano l’offerta sanitaria, con particolare attenzione ai processi di rimodulazione dei budget e al ruolo che l’innovazione tecnologica svolge nel ridefinire le priorità di spesa e organizzazione. Un passaggio fondamentale sarà dedicato all’HTA (Health Technology Assessment), lo strumento che consente di valutare in maniera sistematica i benefici clinici, economici e sociali delle tecnologie sanitarie. L’intervento si concluderà con una riflessione sulle prospettive di evoluzione della governance, evidenziando come medici, ricercatori e professionisti della salute possano contribuire a orientare le decisioni in un’ottica di qualità, equità e sostenibilità del sistema.

Bio Speakers

Valeria Glorioso

Direttrice del Centro Studi di Confindustria Dispositivi Medici, si occupa di analisi delle politiche sanitarie, delle performance e dell’innovazione tecnologica in sanità. Dottore di ricerca con formazione in metodologia, statistica, biostatistica e scienze sociali. È membro di comitati scientifici e consigli direttivi nel settore, autrice di pubblicazioni su temi di salute pubblica e attiva in progetti di ricerca e sviluppo del sistema salute e delle life sciences.

Johnny Della Giustina

Project Supervisor dell’area Open Innovation, Piccola Impresa e Internazionalizzazione. Si occupa di progetti legati all’open Innovation, con l’obiettivo di facilitare l’ingresso sul mercato di dispositivi medici innovativi, di politiche industriali e di accesso ai mercati esteri. Dottore in Amministrazione e Politiche Pubbliche, ha una formazione multidisciplinare che integra statistica, giurisprudenza e scienze politiche.

Argomento