Antibiotico-resistenza: cause e soluzioni di un fenomeno in crescita

Un approfondimento sull’allarme lanciato da un articolo del Lancet e l'urgenza di interventi mirati, con Clementina Cocuzza
Image
Laboratorio virologia Cocuzza

L'antibiotico-resistenza è oggi una delle minacce più gravi per la salute globale. Un recente studio pubblicato su Lancet prevede che le infezioni causate da batteri resistenti alle terapie antibiotiche potrebbero portare a 39 milioni di decessi nel mondo nei prossimi 25 anni, se non si interviene con politiche adeguate. Mentre i progressi nella riduzione delle infezioni pediatriche sono incoraggianti, la situazione per la popolazione anziana si sta facendo più critica, e la prevenzione diventa più che mai necessaria.

Abbiamo chiesto a Clementina Cocuzza, docente di Microbiologia Clinica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia del nostro Ateneo, un approfondimento.