
Milano, 01 dicembre 2023
Clarivate™ ha conferito al Prof. Gianfranco Parati il prestigioso riconoscimento “Highly Cited Researcher" 2023.
Il riconoscimento di “Highly Cited Researcher” viene conferito ogni anno da Clarivate™ , una società internazionale, alle cui soluzioni per promuovere la ricerca, l'insegnamento e l'apprendimento si affidano il 99% delle 400 università più importanti del mondo e oltre 26.000 biblioteche in 145 paesi. Clarivate sostiene le istituzioni accademiche nella loro ricerca di costruire un mondo migliore, mettendo in contatto studenti, docenti e personale con sistemi di intelligenza artificiale trasformativa con contenuti affidabili.
Tra le iniziative di Clarivate vi è appunto anche l’iniziativa volta a identificare gli Highly Cited Researchers, i ricercatori altamente citati anno per anno.
Quest'iniziativa identifica la piccola frazione di ricercatori e scienziati sociali che hanno dimostrato un'influenza significativa e ampia nel loro campo di ricerca. Questo gruppo selezionato contribuisce in modo significativo ad ampliare le frontiere della conoscenza e a ottenere per la società innovazioni che rendono il mondo più sano, sostenibile e sicuro.
Ogni ricercatore selezionato è stato autore di più Highly Cited Papers™. Tra la popolazione mondiale di scienziati e scienziati sociali, gli Highly Cited Researchers™ sono poco più di 7000 in tutto il mondo. Queste persone hanno pubblicato più articoli altamente citati, classificandosi nel top 1% delle citazioni per settore e anno di pubblicazione nel Web of Science nell'ultimo decennio. Tuttavia, l'attività citazionale non è l'unico indicatore di selezione. Un elenco preliminare basato sull'attività citazionale viene poi perfezionato utilizzando l'analisi qualitativa e il giudizio di esperti.
Biografia
Gianfranco Parati, MD, specialista in Cardiologia e Medicina Interna, attualmente è Professore Onorario di Medicina Cardiovascolare, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano-Bicocca e Direttore Scientifico dell'Istituto Auxologico Italiano, IRCCS, Milano, Italia continua