Un girasole dall'Ucraina

L'esperienza di uno studente di medicina nel conflitto russo-ucraino | Evento in presenza Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo | Registrazione richiesta
Image
Un girasole dall'Ucraina

Mercoledì 19 aprile | ore 18.00 

Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo

edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano

Registrazione 

 

Un girasole dall'Ucraina. L'esperienza di uno studente di medicina nel conflitto russo-ucraino

Nel giugno 2022 Andrea Paleari, studente al 6° anno di Medicina, risponde alla chiamata della Croce Rossa Italiana (CRI), di cui è volontario dal 2012, e come tale viene inviato in Ucraina per portare assistenza alle popolazioni colpite dal conflitto.

Rimane a Kyiv per un mese con l’incarico di Operations manager per seguire alcune operazioni frutto della collaborazione tra CRI e Croce Rossa Ucraina.

Della sua esperienza e dei progetti seguiti personalmente ne parlerà con:

Michele Riva, Docente di storia della medicina, Università degli Studi di Milano-Bicocca

Lorenzo Massucchielli, Responsabile UO Emergenze Internazionali, Croce Rossa Italiana

Dario Funaro, Presidente CRI Comitato di Monza

Nicole De Togni, Delegato Locale Area Operazioni, Emergenza e Soccorsi, CRI Comitato di Monza

L’incontro si inserisce nella cornice di iniziative legate alla mostra Medici in guerra. Testimonianze del primo conflitto mondiale dagli archivi storici della Bicocca, in esposizione fino al 12 maggio e liberamente fruibile negli orari di apertura della Biblioteca. Alle 17.30, per i partecipanti all’evento, è prevista una visita guidata a cura dello staff della Biblioteca.

Argomento