Bandi di concorso Accademia delle Scienze di Torino

per studiosi nel campo delle Scienze biologiche o mediche - consulta le scadenze
Image
accademia torino

Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia invita a partecipare alle iniziative dell’Accademia delle Scienze di Torino.

Nel 2023 l’Accademia assegnerà i seguenti premi:

1) Il Premio Gili Agostinelli, internazionale, dell’importo di € 10.000, è destinato quest’anno a premiare uno studioso che si sia particolarmente distinto nel campo delle Scienze biologiche o mediche. Il premio non può essere conferito ai Soci dell’Accademia delle Scienze di Torino e a studiosi che abbiano già ricevuto il Premio Panetti o il Premio Panetti Ferrari. In conformità a quanto stabilito dal regolamento sono invitati a presentare proposte i Soci della Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali dell’Accademia delle Scienze di Torino, i Presidenti delle maggiori Accademie italiane e straniere e i Direttori dei Dipartimenti competenti delle Università italiane. Le designazioni dovranno pervenire entro il 31 marzo 2023. Esse possono riferirsi a una singola opera o scoperta, oppure alla carriera complessiva dello studioso proposto.

2) Il Premio Ferrari Soave, internazionale, dell’importo di € 10.000, è destinato quest’anno a premiare uno scienziato distintosi nel campo della Biologia umana. Il premio non può essere conferito ai Soci dell’Accademia delle Scienze di Torino e a scienziati già onorati con analogo premio nazionale o internazionale se non per nuove opere o scoperte. In conformità a quanto stabilito dal regolamento, sono invitati a trasmettere proposte i Soci della Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali dell’Accademia delle Scienze di Torino, i Presidenti delle maggiori Accademie italiane e straniere e i Direttori dei Dipartimenti competenti delle Università italiane. Le designazioni dovranno pervenire entro il 15 aprile 2023.

Le proposte, indirizzate al Presidente dell’Accademia e accompagnate da brevi cenni sullo studioso segnalato e in particolare sull’attività scientifica recente, dovranno pervenire esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo presidenza@accademiadellescienze.it. I premiati saranno resi noti sul sito internet dell’Accademia all’indirizzo www.accademiadellescienze.it/premi. 

Categoria news