Nomina del Professor Giampiero Mazzaglia al Board di VAC4EU: un nuovo impulso alla sorveglianza vaccinale in Europa

Image
u8 drone

Il professor Giampiero Mazzaglia, docente di Igiene generale e applicata presso l'Università di Milano-Bicocca, è stato recentemente nominato membro del Consiglio Direttivo dell'associazione VAC4EU

VAC4EU: una risorsa cruciale per la sorveglianza vaccinale

VAC4EU, acronimo di Vaccine Monitoring Collaboration for Europe, è un'associazione internazionale senza scopo di lucro che si occupa di monitorare la copertura, la sicurezza e l'efficacia dei vaccini. L'associazione fornisce accesso a una rete di studi pubblici ben caratterizzati, capace di offrire dati e condurre studi per vari richiedenti interni ed esterni, tra cui produttori di vaccini, la Commissione Europea, enti regolatori e istituti di sanità pubblica.

L'associazione si distingue per la sua struttura indipendente, composta da un comitato scientifico e di audit e da un consiglio strategico che forniscono consulenze e garantiscono l'integrità delle attività svolte. Inoltre, VAC4EU mantiene una comunità aperta che favorisce discussioni scientifiche e lo sviluppo di metodi innovativi.

Image
Giampiero Mazzaglia

"Sono onorato di entrare a far parte del Consiglio Direttivo di VAC4EU”, dichiara il professor Giampiero Mazzaglia, “sono pronto a contribuire con nuove prospettive e strategie innovative per adattare la nostra visione a un ambiente scientifico e regolatorio in continua evoluzione. Credo fermamente nel potere della risoluzione collettiva dei problemi e mi impegno a promuovere una leadership etica e una comunicazione trasparente, assicurando che le nostre azioni siano sempre basate su evidenze scientifiche.

Con una laurea in medicina e specializzazioni in farmacologia, epidemiologia e microbiologia, Mazzaglia possiede una vasta conoscenza delle sfide della sanità pubblica e delle pratiche basate sui dati reali. L’esperienza presso l'Agenzia Europea dei Medicinali ha ulteriormente consolidato la sua comprensione del contesto regolatorio e l'importanza delle evidenze real-world nelle decisioni di politica sanitaria. 

In un periodo in cui la sorveglianza vaccinale è più critica che mai, la nomina del professor Giampiero Mazzaglia al Consiglio Direttivo di VAC4EU rappresenta un passo importante per rafforzare la capacità dell'Europa di rispondere alle sfide emergenti nel campo della salute pubblica.

Categoria news