PREMIA-Produzione scientifica
Il progetto di Eccellenza PREMIA ha affrontato la ricerca sulle Malattie Fibroproliferative Croniche (MFC) in quattro aree (respiratorie, cardiovascolari, epatiche ed ematologiche), sviluppando sinergie e integrando fortemente l’apporto tecnologico e metodologico di ricercatori negli ambiti di imaging, biologia molecolare, modelli animali, biostatistica e bioinformatica.
Durante i primi 4 anni del progetto, sono stati avviati 20 nuovi studi clinici e sono stati prodotti 68 lavori in extenso su riviste scientifiche indicizzate (IF medio 6,83) con acknowledgment PREMIA.
Il progetto ha contribuito in modo sostanziale all’aumento della produttività scientifica del DMC poiché ha anche stimolato la ricerca traslazionale in aree contigue, anche considerando sviluppi legati al periodo pandemico ed aprendo nuove prospettive interessanti per lavori e studi clinici futuri. Indicative di questo sono le circa 260 pubblicazioni dei ricercatori di PREMIA correlate ai temi del progetto o alla pandemia COVID-19).
I risultati ottenuti a seguito di queste attività sono illustrate nei documenti di questa pagina.