Orientamento

Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia, in collaborazione con la Commissione orientamento di Ateneo (Organizzazione | Università degli Studi di Milano-Bicocca), organizza nel corso dell’anno numerose iniziative di orientamento che si articolano lungo tutto il percorso formativo: prima di iniziare il percorso universitario (in ingresso), durante (in itinere) e dopo (in uscita). Le azioni di orientamento hanno carattere sia informativo che formativo e accompagnano lo studente in tutti i momenti di transizione (il passaggio dalla scuola secondaria superiore all’università, da un corso di laurea triennale ad uno magistrale o ad uno post laurea, dall’università al mondo professionale).
Le attività, finalizzate ad ottimizzare l'efficacia delle scelte formative, garantiscono che i percorsi degli studenti e delle studentesse del Dipartimento di Medicina e Chirurgia si svolgano senza rallentamenti e siano completati nei tempi previsti.
La qualità delle azioni di orientamento è attestata dal numero di studenti e studentesse che si laureano in corso, dal bassissimo tasso di abbandono e dalla soddisfazione complessiva per la qualità dei corsi.
Per conoscere l'offerta formativa del Dipartimento clicca qui: Corsi di laurea - iscrizioni | Università degli Studi di Milano-Bicocca
Il Dipartimento presenta la sua offerta formativa all'interno degli open day di Ateneo (che si svolgono in genere nei mesi di dicembre e maggio) e organizza open day di area sanitaria nei mesi di gennaio/febbraio presso la sede del Dipartimento. In queste occasioni, oltre a presentare l’ampia offerta formativa, si propongono spazi di incontro con studenti e studentesse dei diversi corsi di laurea per favorire un dialogo diretto con i ragazzi e le ragazze interessati ad un percorso in ambito sanitario.
Periodicamente vengono proposte iniziative più esperienziali rivolte a coloro che hanno già una maggiore motivazione verso specifici corsi di laurea sanitaria e vogliono approfondire maggiormente la loro organizzazione e le prospettive professionali.
Per restare aggiornati sui prossimi open day clicca qui: Iniziative per gli studenti delle scuole superiori | Università degli Studi di Milano-Bicocca
Inoltre il Dipartimento partecipa attivamente alle iniziative del “PNRR Orientamento: orientamento nella transizione scuola- università”, proponendo moduli formativi di area sanitaria e consultabili.
Per conoscere le proposte del catalogo PNRR Orientamento e le modalità per partecipare clicca qui: Percorsi PNRR: orientamento nella transizione scuola-università | Università degli Studi di Milano-Bicocca
Durante i percorsi universitari il Dipartimento, in collaborazione con la Commissione orientamento di Ateneo e con il supporto dei Servizi di Orientamento, mette a disposizione di tutti gli studenti e le studentesse numerosi servizi e attività finalizzati ad offrire un supporto e un affiancamento lungo l’intero percorso di studi, per accompagnarli negli eventuali momenti di difficoltà o per permettergli di cogliere le opportunità per sviluppare al meglio il proprio potenziale. Alcuni dei servizi sono:
- Il tutorato matricole, rivolto agli studenti del primo anno, è svolto da studenti seniores ed è un’iniziativa che mira, attraverso la relazione tra pari, ad una riflessione consapevole sui problemi emergenti nel primo anno di studi e al superamento degli stessi.
- Il tutorato disciplinare, rivolto agli studenti dei primi anni di corso, è svolto da studenti seniores, dottorandi, o assegnisti, e mira ad aiutare gli studenti e le studentesse dei Corsi di Laurea ad affrontare le difficoltà di preparazione di alcuni esami dei primi anni, offrendo momenti di affiancamento individuale, di spiegazione riflessiva e di analisi critica della complessità delle materie oggetto d’esame.
Tutti i servizi sono gratuiti per gli iscritti e per avere maggiori informazioni e conoscere tutti i servizi disponibili clicca qui: Servizi di orientamento | Università degli Studi di Milano-Bicocca
Tutti i Corsi di Laurea prevedono una giornata dedicata all’accoglienza degli studenti del primo anno di corso (che si svolge in genere nella prima metà di ottobre), nella quale vengono presentate tutte le opportunità offerte dall’Ateneo, l'organizzazione dei corsi per quanto riguarda gli aspetti amministrativi e didattici.
Il Dipartimento inoltre presenta la sua offerta formativa dei Corsi di Laurea Magistrale all'interno di un open day dedicato (che si svolge in genere nei mesi di febbraio/marzo); per conoscere i prossimi open day dei CdL Magistrali clicca qui: Iniziative per Studenti iscritti/Laureati/Laureandi | Università degli Studi di Milano-Bicocca
L’Ateneo Milano - Bicocca nel suo complesso, attraverso i servizi di Job Placement e varie altre iniziative (quali la settimana del “Bicocca Job days”), e il Dipartimento di Medicina nello specifico sono particolarmente attenti a coniugare offerta formativa e opportunità occupazionali.
L’accompagnamento al mondo del lavoro avviene già durante il percorso di studi, attraverso la proposta e l’aiuto nella scelta di stage e tirocini, e prosegue con stage extracurriculari o percorsi di studio di terzo livello.
Il Dipartimento, inoltre, organizza nel corso dell’anno momenti di confronto e di dialogo con protagonisti del mondo del lavoro (spesso ex laureati di Bicocca pronti a condividere la propria esperienza lavorativa e professionale) per conoscere i diversi scenari e le prospettive future. Questi incontri consentono agli studenti e alle studentesse lo sviluppo di un processo di costruzione di un percorso formativo/lavorativo declinato secondo una progettualità consapevole.
Per conoscere le opportunità e i servizi di Job Placement clicca qui: Job Placement | Università degli Studi di Milano-Bicocca
Infine, vengono promosse iniziative dedicate alla presentazione dell’offerta formativa delle 38 Scuole di Specializzazione di ambito sanitario (Area Sanitaria | Università degli Studi di Milano-Bicocca) e dei corsi di Dottorato (Corsi di Dottorato | Università degli Studi di Milano-Bicocca) aperti soprattutto agli studenti degli ultimi anni di corso, per promuovere la conoscenza delle numerose opportunità post laurea e favorire una scelta consapevole del proprio percorso formativo.
Per conoscere l’offerta formativa del Dipartimento di Medicina e Chirurgia clicca qui:
Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia | Università degli Studi di Milano-Bicocca
Scopri le iniziative del Dipartimento e dell'Ateneo
Bicocca Orienta

La sezione “Bicocca Orienta” nasce per consentire ai futuri studenti, e a quelli già immatricolati, di orientarsi in merito al proprio percorso universitario e professionale.
Iscriviti alle Iniziative
Commissione di Orientamento

La commissione Orientamento del Dipartimento di Medicina e Chirurgia è composta dai rappresenti dei Corsi di laurea in ambito sanitario e dal responsabile per le attività di PTCO
Open Day

Orientare vuol dire aiutare gli studenti a conoscere tutti gli aspetti che caratterizzano un corso di laurea e cosa poi può avvenire una volta terminato il ciclo di studi
