Come calcolare il punteggio minimo del test di Medicina 2019?
I 68mila candidati che martedì 3 settembre affronteranno la prova per entrare nella facoltà a numero chiuso di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria dovranno rispondere in 100 minuti a 60 domande a risposta multipla. Il punteggio massimo ottenibile è 90, quello minimo, cioè il più basso dell’ultimo candidato in posizione utile in graduatoria, varia di anno in anno. Tuttavia, il Miur ha stabilito che per essere considerati idonei e giocarsi la partita, è necessario acquisire almeno 20 punti.
continua su: https://www.fanpage.it/attualita/test-di-medicina-2019-come-si-calcola-il-punteggio-minimo/
Categoria news