La ricerca di Milano-Bicocca alla scoperta di nuovi tipi di leucemia

Lo studio condotto dal team di Ematologia Adulti dell’Ateneo e finanziato da Fondazione Airc è stato appena pubblicato sulla rivista “Blood”
Image
leucemia

La stretta e proficua collaborazione tra ricerca clinica e ricerca di laboratorio. La scoperta dell’origine di una forma di leucemia poco conosciuta. La prospettiva di individuare il trattamento farmacologico più efficace per i pazienti. Si potrebbe dividere in queste tre fasi il più recente lavoro di ricerca che il team di Ematologia Adulti dell’Università di Milano-Bicocca e dell’IRCCS San Gerardo di Monza – rappresentato dai professori Rocco Piazza Luca Mologni e dalla dottoressa Elena Elli – sta conducendo e continuerà a portare avanti nei prossimi anni sotto il patrocinio della Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC), in collaborazione con il team del dottor Alessandro Sessa dell’Ospedale San Raffaele. Lo spiega uno studio appena pubblicato sulla rivista “Blood” che ha come primo autore la dott.ssa Ilaria Crespiatico, giovane assegnista di ricerca del laboratorio di ematologia sperimentale di Bicocca. Ce lo racconta Rocco Piazza, professore associato di Ematologia presso il dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo.

continua su Bnews

Intervista a cura di Luca Salvi

Categoria news