Intelligenza artificiale e salute al centro del workshop di Milano-Bicocca per la Milano Digital Week

Dai tumori rari alla chirurgia ortopedica, passando per neonatologia, imaging e patologia digitale: le esperienze di medici, ricercatori e giovani dottorandi Bicocca protagonisti di progetti innovativi
Image
Workshop AI

Giovedì 2 ottobre 2025, l’Aula Massa dell’edificio U6 dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha ospitato il workshop “Intelligenza artificiale e interdisciplinarità: ingredienti per migliorare cura e salute”, un appuntamento della Milano Digital Week che ha riunito medici, informatici e ricercatori per discutere applicazioni concrete dell’intelligenza artificiale nella pratica clinica quotidiana.

Organizzato dal Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione (DISCo), nell’ambito delle attività del progetto di eccellenza ReGAInS, e grazie ai contributi di numerosi afferenti al centro di ricerca interdipartimentale B4 - Bicocca Bioinformatics Biostatistics and Bioimaging, inclusi docenti del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, l’evento ha messo in luce un messaggio chiaro: l’intelligenza artificiale non sostituisce i professionisti della salute, ma ne amplifica le loro capacità, rendendo diagnosi e trattamenti più precisi, tempestivi e personalizzati.