L’Università di Milano-Bicocca ha ospitato la settima edizione del convegno internazionale che mette al centro l’integrazione tra intelligenza artificiale, etica e neuroscienze applicate
Image

Si è concluso oggi a Milano il convegno NeuroMI 2025, promosso dal Centro di Neuroscienze di Milano (NeuroMI), che ha riunito ricercatori e clinici per discutere come l’intelligenza artificiale possa contribuire ad una migliore conoscenza del cervello ed alla diagnostica e al trattamento di malattie neurologiche e psichiatriche. L’incontro ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra discipline per garantire un uso etico e sostenibile delle tecnologie.