Giocare con la scienza per salvare la tiroide

Un’escape room interattiva per avvicinare il pubblico alla ricerca sulla diagnosi dei noduli tiroidei
Image
salviamo una tiroide

L’edificio U6 Agorà dell’Università di Milano-Bicocca si è trasformato per un giorno in un laboratorio aperto, ospitando l’escape room interattiva “Giocare con la scienza per salvare la tiroide”, un’iniziativa del team di ricerca del progetto “Salviamo una Tiroide!”,  dedicata alla diagnosi dei noduli tiroidei e pensata per avvicinare il pubblico alla ricerca scientifica attraverso il gioco.

L’evento, a ingresso libero, ha accolto famiglie, studenti e cittadini di tutte le età. I partecipanti, organizzati in piccoli gruppi, hanno seguito il percorso clinico di un “paziente” immaginario, attraversando le diverse fasi della diagnosi: visita, ecografia, citologia, analisi proteomica, intelligenza artificiale e conclusione diagnostica. Per accedere a ciascuna tappa era necessario risolvere un enigma, riproducendo in forma ludica il ragionamento scientifico che guida il lavoro dei ricercatori.

Lo spazio è stato arricchito da poster divulgativi che illustravano i risultati del gruppo di ricerca e da attività dedicate ai più piccoli, come disegni da colorare e bacheche per esporre i propri lavori.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione per condividere con il pubblico i metodi e gli obiettivi della ricerca sulla tiroide, promuovendo una maggiore consapevolezza sul tema delle patologie tiroidee e sul ruolo della scienza nella prevenzione e nella diagnosi.