Conclusa con successo la 7ª Edizione di "NeuroIntensive Care: Update 2024" all'Università di Milano-Bicocca, Campus Monza

Image
neurointensive school

Data: 10 giugno - 14 giugno 2024 
Luogo: Università di Milano - Bicocca, Campus di Monza 
Direttore del Corso: Prof. Giuseppe Citerio 

Si è conclusa il 14 giugno presso il Campus di Monza la 7ª edizione del corso “NeuroIntensive Care: Update 2024”, diretto dal Prof. Giuseppe Citerio, che ha visto la partecipazione di 90 professionisti provenienti da 30 paesi di tutti i continenti.

Il feedback dei partecipanti è stato estremamente positivo, sottolineando la qualità delle lezioni e la rilevanza delle informazioni fornite per il trattamento di pazienti neurorianimatori, inclusi quelli con trauma cranico, ictus emorragia subaracnoidea ed emorragia intracranica. Gli interventi di esperti internazionali di alto livello hanno arricchito ulteriormente l’esperienza formativa, offrendo una visione globale e aggiornata delle pratiche neurointensive.

Il corso ha promosso un clima di scambio di opinioni e discussioni, facilitando un’interazione intellettuale e professionale tra i partecipanti e il corpo docente. Le sessioni "Challenge the Experts" hanno permesso ai partecipanti di confrontarsi direttamente con gli esperti, rendendo l'esperienza ancora più coinvolgente e interattiva.

In aggiunta alle lezioni degli esperti internazionali (6 ore al giorno), una ricca componente pratica, della durata di tre ore al giorno, ha incluso l'interpretazione neuroradiologica, il monitoraggio neurologico al letto del paziente (EEG, ICP) e sessioni pratiche su Doppler transcranico ed ecografia cerebrale. Queste attività hands-on sono state particolarmente apprezzate per la loro applicabilità diretta nella gestione dei pazienti.

L'Università di Milano - Bicocca ringrazia tutti i partecipanti, i relatori e lo staff per aver contribuito al successo di questa settima edizione del corso "NeuroIntensive Care: Update 2024". L’appuntamento è per la prossima edizione, con l'obiettivo di continuare a promuovere l'eccellenza nella formazione e nella pratica clinica.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito dedicato https://nicu.unimib.it/