Casa Cina-Città della Scienza intervista il Prof. Pietro Invernizzi

Leggi le interviste sulla cooperazione scientifica italo – cinese
Image
casa cina

 

Serie di interviste realizzate da Città della Scienza ai principali attori della cooperazione scientifica italo – cinese: ogni settimana docenti universitari, imprenditori e innovatori condividono la loro esperienza e raccontano le novità sul fronte della ricerca scientifica e dello scambio tecnologico.

Image
invernizzi
Cina-Italia, la cooperazione non si ferma | Pietro Invernizzi: Fondamentale il dialogo e il confronto per vincere le sfide del futuro

“Ho iniziato a collaborare con gruppi ed istituzioni in Cina nel 2005. Ricordo che fui io a contattare dei colleghi della Seconda Università Medica Militare di Guangzhou (allora una istituzione cinese molto famosa per le loro recenti scoperte sulla SARS) che avevano da poco pubblicato un piccolo studio sui fattori genetici di una malattia autoimmune delle vie biliari, la colangite biliare primitiva, di cui già mi occupavo molto. Mi interessava collaborare con gruppi cinesi interessati a questa malattia per capire se i pazienti asiatici avessero caratteristiche diverse rispetto a quelli di origini caucasiche.”