Call per posizioni di tutorato rivolte a studenti del dipartimento di medicina e chirurgia

Consulta come presentare la candidatura - nuova scadenza al 27/11/2024

1. Avviso per posizioni di tutorato disciplinare a supporto delle attività del Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Tutorato di tipo A - tutor associato ad attività curriculari di insegnamenti (o gruppi di insegnamenti):

  • 1 tutor disciplinare (Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery; Tutorato associato agli insegnamenti di Fundamentals of cell biology and genetics H4102D002 - Biologia e genetica H4101D004), 40 ore
  • 1 tutor disciplinare (Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery e corso di laurea triennale in Infermieristica; Tutorato associato agli insegnamenti di Anatomia e istologia umana H4101D002 - Fundamentals of human morphology H4102D087), 40 ore
  • 1 tutor disciplinare (Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery e corso di laurea triennale in Infermieristica, Tutorato associato agli insegnamenti: Fisiologia H4101D253 e I0101D014M- Human physiology H4102D010), 40 ore

La retribuzione oraria è di 25 euro/ora (omnicomprensivo)

Requisiti di ammissione 

Possono presentare domanda di ammissione alla selezione gli studenti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca che all’atto della candidatura sono iscritti al 4-5-6 anno del corso di laurea a ciclo unico in medicina e chirurgia o medicine and surgery, e hanno competenze nel modulo per cui è bandita la posizione. Ogni candidato dovrà allegare alla candidatura il curriculum vitae attestante competenze ed esperienze in attività di tutorato.

Criteri di valutazione

La Commissione Giudicatrice valuterà, a suo insindacabile giudizio, la carriera universitaria del candidato, le precedenti esperienze di tutorato, la valutazione conseguita negli esami di profitto nelle discipline oggetto del bando, altri titoli ed esperienze pertinenti.

Come presentare la candidatura

La partecipazione alla selezione avviene tramite la compilazione del presente google form

a cui andrà allegato un curriculum vitae da cui si evincano conoscenze, competenze, attitudini e interesse verso l’attività proposta.

Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 27/11/2024 (new)

Per maggiori informazioni: marco.bani1@unimib.it

2. Avviso per posizioni di tutorato a supporto delle attività del Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Tutorato di tipo H - Altre forme di tutor a supporto dei corsi di studio con lo scopo di migliorare l’efficacia dei percorsi formativi:

  • 1 tutor di supporto per attività seminariali; 80 ore - Supporto alle attività seminariali del dipartimento di Medicina e Chirurgia nelle fasi di PROGRAMMAZIONE, PREPARAZIONE E SVOLGIMENTO. I seminari di Dipartimento hanno frequenza mensile e includono diverse modalità (Department Research Meeting, Welcome Seminar, Invited Research Seminar, Humanities in Medicine, Technical Seminar, ATTIVITA’ di DIVULGAZIONE degli eventi seminariali, ACCOGLIENZA dei PARTECIPANTI e SUPPORTO nella gestione degli aspetti logistico-organizzativi)
  • 1 tutor di supporto al metodo di studio; 60 ore - Attività di peer tutoring finalizzato a condividere prassi e modelli di studio per gli studenti che faticano ad approcciarsi allo studio in modo efficace
  • 5 tutor di supporto al tavolo anatomico digitale Anatomage; 30 ore/cad - Attività da svolgere presso i locali del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Ed. U8 – piano terra – Aula Anatomia con l’obiettivo di coadiuvare i docenti nell’utilizzo del tavolo anatomico virtuale Anatomage e di renderlo fruibile agli studenti durante le attività didattiche.

La retribuzione oraria è di 25 euro/ora (omnicomprensivo)

Di seguito sono indicati i requisiti per la partecipazione alla selezione e i criteri di valutazione del merito, per ogni tipologia di tutorato e la procedura per presentare la candidatura.

Requisiti di ammissione 

Possono presentare domanda di ammissione alla selezione gli studenti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca che all’atto della candidatura sono iscritti al 4-5-6 anno del corso di laurea a ciclo unico in medicina e chirurgia o medicine and surgery o studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale, e hanno competenze nel modulo per cui è bandita la posizione. Ogni candidato dovrà allegare alla candidatura il curriculum vitae attestante competenze ed esperienze in attività di tutorato.

Criteri di valutazione

La Commissione Giudicatrice valuterà, a suo insindacabile giudizio, la carriera universitaria del candidato, le precedenti esperienze di tutorato, altri titoli ed esperienze pertinenti.

Come presentare la candidatura

La partecipazione alla selezione avviene tramite la compilazione del presente google form

a cui andrà allegato un curriculum vitae da cui si evincano conoscenze, competenze, attitudini e interesse verso l’attività proposta.

Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 27/11/2024 (new)

Per maggiori informazioni: marco.bani1@unimib.it

3. Avviso per posizioni di tutorato associato ad attività erogate in e-learning o blended e-learning) - modulo farmacologia

Tutorato di tipo C (associato ad attività erogate in e-learning o blended e-learning) - modulo farmacologia:

  • 1 tutor SCIENZE BIOMEDICHE 2 I0101D005 (modulo Farmacologia I0101D015M - BIO/14); 30 ore

Se sei uno studente di corso di dottorato UNIMIB puoi partecipare alla selezione per diventare tutor. Di seguito sono indicati i requisiti per la partecipazione alla selezione e i criteri di valutazione del merito, per ogni tipologia di tutorato e la procedura per presentare la candidatura.

Requisiti di ammissione 

Possono presentare domanda di ammissione alla selezione gli studenti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca che all’atto della candidatura sono iscritti ad un corso di dottorato presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, e hanno competenze nel modulo per cui è bandita la posizione. Ogni candidato dovrà allegare alla candidatura il curriculum vitae attestante competenze ed esperienze nel SSD dell’insegnamento per cui è bandita la posizione per cui si candida come tutor.

Criteri di valutazione

La Commissione Giudicatrice valuterà, a suo insindacabile giudizio, la carriera universitaria del candidato, le precedenti esperienze di tutorato, altri titoli ed esperienze pertinenti.

Come presentare la candidatura

La partecipazione alla selezione avviene tramite la compilazione del presente google form

a cui andrà allegato un curriculum vitae da cui si evincano conoscenze, competenze, attitudini e interesse verso l’attività proposta.

Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 20/11/2024 (bando chiuso)

Per maggiori informazioni: marco.bani1@unimib.it

4. Avviso per posizioni di tutorato disciplinare a supporto delle attività del Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Tutorato di tipo A - tutor associato ad attività curriculari di insegnamenti (o gruppi di insegnamenti):

  • 1 tutor disciplinare (Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico + Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia) Tutorato associato agli insegnamenti: - Metodi Matematici per la Fisica - Fisica Applicata; 40 ore

Se sei uno studente di corso di dottorato UNIMIB puoi partecipare alla selezione per diventare tutor. Di seguito sono indicati i requisiti per la partecipazione alla selezione e i criteri di valutazione del merito, per ogni tipologia di tutorato e la procedura per presentare la candidatura.

Requisiti di ammissione 

Possono presentare domanda di ammissione alla selezione gli studenti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca che all’atto della candidatura sono iscritti ad un corso di dottorato presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, e hanno competenze nel modulo per cui è bandita la posizione. Ogni candidato dovrà allegare alla candidatura il curriculum vitae attestante competenze ed esperienze nel SSD dell’insegnamento per cui è bandita la posizione per cui si candida come tutor.

Criteri di valutazione

La Commissione Giudicatrice valuterà, a suo insindacabile giudizio, la carriera universitaria del candidato, le precedenti esperienze di tutorato, altri titoli ed esperienze pertinenti.

Come presentare la candidatura

La partecipazione alla selezione avviene tramite la compilazione del presente google form

a cui andrà allegato un curriculum vitae da cui si evincano conoscenze, competenze, attitudini e interesse verso l’attività proposta.

Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 20/11/2024 (bando chiuso)

Per maggiori informazioni: marco.bani1@unimib.it