Bando per Ricercatori - casa editrice RDE progetto "Paladini Italiani della Salute"

Scadenza bando 16 Aprile 2021
Image
pids

La casa editrice RDE, è da sempre impegnata nella valorizzazione delle Eccellenze Italiane nei diversi ambiti, attraverso pregiate pubblicazioni editoriali.

In questo particolare momento storico intende valorizzare ed evidenziare importanti e notevoli risultati scientifici in campo medico con il nuovo progetto editoriale PALADINI ITALIANI DELLA SALUTE.

Il pregiato volume racconta i più importanti studi scientifici dei nostri connazionali impegnati sul fronte della ricerca medico scientifica e medicina applicata con un linguaggio di tipo divulgativo, fruibile anche ai non addetti ai lavori.

Il volume PALADINI ITALIANI DELLA SALUTE verrà presentato nella Capitale, in una cornice prestigiosa di immagine istituzionale, per un evento di altissimo profilo, che si svolgerà a Giugno 2021, alla presenza di tutti i protagonisti presenti nel volume, grandi personalità della comunità medico-scientifica, delle Autorità e dei membri del Comitato Scientifico e del Comitato d’Onore.

Quest’ultimo dopo aver sentito il parere del Comitato Scientifico, conferirà il simbolico Premio RECTI EQUES a 10 Cavalieri del Bene, ovvero a medici, cittadini, imprenditori, militari che si sono particolarmente distinti a livello nazionale.

L’intento perseguito è quello di individuare e selezionare, gli studi di ricerca nell'ambito medico e biotecnologico che risultino un fiore all'occhiello per il panorama della ricerca medico - scientifica Italiana.

I lavori pervenuti  saranno valutati e selezionati dal Comitato Scientifico, presieduto dal Prof. Walter Ricciardi e ai 3 autori di studi di ricerca che maggiormente si sono distinti per prestigio e innovazione sarà conferito dal

Comitato d’Onore, presieduto dal Dott. Aldo Carosi, Vicepresidente delle Corte Costituzionale, Il Premio “Recti Eques”.

3 premi “Recti Eques” per la ricerca saranno suddivisi in:

  1. Miglior lavoro presentato da under-35 (alla data di pubblicazione);
  2. Miglior lavoro presentato da over-35 (alla data di pubblicazione);
  3. Miglior lavoro presentato nell'ambito Sars-CoV-2/COVID-19.

Saranno selezionate e valutate le ricerche in ambito medico e biotecnologico pubblicate su autorevoli riviste scientifiche dal 2015 ad oggi, ad opera di ricercatori italiani.

La documentazione richiesta dovrà esser inviata entro  il 16 Aprile 2021 all'indirizzo email: ricercatoritaliani@rdeditore.it

Categoria news