COMUNICAZIONI PER I CANDIDATI

Il test si svolgerà il 9 settembre 2021 presso l’Università di Milano-Bicocca – Piazza dell’Ateneo Nuovo – Milano
- Edificio U6- AGORÀ
- Edificio U7- CIVITAS
L’accesso a tali edifici avverrà da Viale dell’innovazione (vedasi piantina allegata)
I candidati sono convocati alle ore 8:30. Per poter essere ammessi alla prova:
- devono presentarsi alla sede della prova indossando la propria mascherina FFP2 che andrà tenuta in tutti gli ambienti chiusi e all’aperto, non è in nessun caso consentito l’uso di mascherine facciali non filtranti e mascherine di comunità in possesso dei medesimi candidati
- esibire certificazione verde COVID-19 Eu digital COVID certificate (cd. Green Pass) cartacea o elettronica in corso di validità
- presentare il modulo di autocertificazione COVID-19 debitamente compilato e firmato con allegata copia di un documento d’identità
- avere con se un documento d’identità in corso di validità (lo stesso indicato in fase di iscrizione)
- la ricevuta di iscrizione rilasciata dalla procedura online sul portale Universitaly
- i candidati non comunitari dovranno presentare anche la fotocopia del permesso di soggiorno o del visto d’ingresso in Italia
L’accesso agli edifici U6- AGORÀ e U7- CIVITAS è riservato esclusivamente ai candidati e ai soggetti autorizzati dalla Commissione di Ateneo per le disabilità in relazione alle misure richieste e concesse ai candidati disabili.
Eventuali accompagnatori non potranno accedere agli edifici, non possono sostare nelle zone esterne e non dovranno creare assembramenti nell’attesa nemmeno nelle aree antistanti.
Si ricorda che è fatto assoluto divieto ai candidati, pena esclusione dal concorso, di introdurre nell’aula: borse, zaini, manuali, riproduzioni anche parziali di essi, testi scolastici e/o appunti manoscritti e materiale di consultazione, libri, penne, matite, fogli in bianco e qualsiasi altro strumento idoneo alla scrittura, telefoni cellulari, palmari, smartphone, smartwatch, tablet, auricolari, webcam o altra strumentazione similare.
I candidati dovranno quindi consegnare tutti gli oggetti personali presso il Servizio di Guardaroba seguendo le disposizioni. E’ possibile portare con se solo lo stretto necessario: una bottiglietta d’acqua senza etichetta
ATTENZIONE
I candidati che si presentano senza uno di questi documenti, con documenti non validi o dopo la chiusura delle operazioni di riconoscimento, non saranno ammessi alla prova. La prova di ammissione avrà inizio alle ore 12:00. Per lo svolgimento è assegnato un tempo di 100 minuti.
Si raccomanda il rispetto degli orari di convocazione per consentire il corretto espletamento delle operazioni di identificazione e di controllo (TRIAGE) che precedono l’accesso alle strutture, l’osservazione delle misure anti Covid-19 e il rispetto del distanziamento sociale.
Limite massimo per l’ingresso al TRIAGE è fissato alle ore 11:00
Dopo tale orario non sarà consentito accedere al TRIAGE.
I candidati sono pregati di prendere visione dei seguenti documenti IMPORTANTI
- ELENCO AMMESSI con indicazione EDIFICIO, AULA e BANCO presso il quale presentarsi per l'Identificazione
- Linee Guida riportanti le Misure organizzative e di prevenzione dei rischi da diffusione d COVID-19 e gli Adempimenti dei candidati e del personale di Ateneo
- Informazioni per il candidato sul rilascio della certificazione verde COVID-19 Eu digital COVID certificate (cd GREEN PASS)
- Autocertificazione Covid-19 – 9 settembre 2021 – English version Covid-19 Self-declaration – 9 September 2021