Osservatori del Cielo. Storie italiane di scienza, tecnologia e persone

-
Approda a Monza la mostra interattiva sull'esplorazione delle missioni spaziali che, grazie al contributo italiano, hanno ampliato la capacità di osservare e comprendere l’Universo. Inaugurazione U18 Ygea lunedì 13 ottobre alle ore 11.00
Image
osservatori del cielo

Dal 06 ottobre al 19 dicembre

Inaugurazione ufficiale lunedì 13 ottobre ore 11:00 

Edificio U18 – YGEIA Via Podgora Vedano al Lambro, 20854 MB

La mostra “Osservatori del Cielo” racconta alcune tra le più importanti missioni spaziali che, grazie al contributo italiano, hanno ampliato la nostra capacità di osservare e comprendere l’Universo.

L’esposizione, curata da Mario Zannoni, Dipartimento di Fisica “G. Occhialini” dell’Università di Milano-Bicocca, Anna Frosi e Paolo Bastia, Thales Alenia Space Italia, si rivolge in particolare ai giovani appassionati di scienze esatte, tecnologia e spazio. L’obiettivo è mostrare come l’Italia sia protagonista nel panorama internazionale della ricerca e dell’innovazione aerospaziale, offrendo una formazione universitaria di eccellenza e concrete opportunità professionali, sia in ambito accademico che industriale.

La mostra è aperta al pubblico dal 06 ottobre al 19 dicembre presso l'edificio U18 Ygea del campus di Monza.

L'ingresso è gratuito e aperto a tutti dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00.

► Per tutte le informazioni vai alla pagina dedicata