Mostra “Il Senso della Vita” – Visite guidate con la Fondazione Dr. Ambrosoli in collaborazione con il centro Bicocca Global Health

-
Iniziativa rivolta agli studenti del Corso di Laurea in Ostetricia
Image
Fondazione Dr.Ambrosoli mostra marzo

21-27 Marzo 2024

Spazio IsolaSET Palazzo Lombardia, in Via Galvani 27 Milano

La Fondazione Dr. Ambrosoli apre le porte della mostra a tutte gli studenti del Corso di Laurea in Ostetricia dell’Università Bicocca.

Un’opportunità unica di partecipare a visite guidate che permetteranno di immergersi nella realtà affascinante di Kalongo e iniziare a comprendere cosa significa intraprendere un periodo di volontariato presso il Dr Ambrosoli Memorial Hospital.
Durante le visite guidate, lo staff esperto della Fondazione condurrà le studentesse attraverso l’esposizione, evidenziando tutte le iniziative che portate avanti dalla Fondazione Ambrosoli a Kalongo, sia presso l’ospedale che in collaborazione con la St Mary’s Midwifery Training School.
Durante le visite verranno fornite tutte le informazioni cruciali per candidarsi e prendere parte alla convenzione del Global Health Center tra la Fondazione Ambrosoli, il Dr Ambrosoli Memorial Hospital e l’Università Bicocca. Un’opportunità imperdibile per chi sogna di fare la differenza nel campo della salute globale.

La Fondazione Dr. Ambrosoli è partner del Bicocca Global Health Center.

Per partecipare alla mostra si prega di consultare la locandina.

Rassegna stampa

All’evento ha aderito il CdL in ostetricia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca con la presenza di Studentesse, Docenti e Tutor. La visita è stata introdotta ed accompagnata dal Dott. Ciantia Filippo che con enorme entusiasmo ha fatto percepire ai presenti al forza ed il valore di un luogo cura e formazione per molte Ostetriche Ugandesi. Nel percorso della mostra, pannello dopo pannello, video, suoni e colori hanno trasmesso la vita, lo studio ed il lavoro di persone che attraverso la loro instancabile opera, giorno dopo giorno, spendono tutte le loro forze per la salute di madri, padri e bambini. Il saluto ha dato forza ai presenti per rinnovare l’impegno di ogni giorno di ogni giorno e rimettere nuovo vigore nello sforzo di condivisione di questo progetto attraverso la partecipazione ai programmi di mobilità internazionale delle Studentesse/Studenti del CdL in Ostetricia UNIMIB.