MicrobiotaMi, al via l'edizione 2023 del congresso internazionale sul microbiota umano

-
Milano-Bicocca ospita una tre giorni interdisciplinare dedicata a uno degli argomenti più "caldi" della scienza moderna
Image
microbiotami

Aula Luisella Sironi 408
Edificio U4 Tellus - Università Milano Bicocca 

MicrobiotaMi sta diventando un evento di riferimento per i ricercatori che operano nel vasto ambito del microbiota umano. La prima edizione di questo meeting internazionale ha avuto luogo in Bicocca nel 2018, in Humanitas nel 2020, e nel 2023 ritorna in Bicocca come evento affermato a livello internazionale.

Il campo del microbioma è intrinsecamente interdisciplinare e rappresenta uno degli argomenti più caldi della scienza moderna. Una stretta interazione tra la ricerca di base e traslazionale è indispensabile per una migliore comprensione del ruolo del microbiota sulla salute umana e animale. La fusione tra ricerca di base e applicazioni traslazionali si sviluppa attraverso le sette sessioni del congresso MicrobiotaMI 2023, che riunisce i principali esperti dai migliori centri di ricerca di tutto il mondo.

Dopo le limitazioni dovute all'emergenza della pandemia, l'evento in presenza MicrobiotaMI 2023 è l'occasione giusta per immergersi di persona nel mondo del microbiota e toccare con mano l'interazione tra scienza di base ed applicazioni traslazionali.

Argomento