Meeting annuale ISPOR Italy-Milan Chapter

Le nuove frontiere dell’HEOR in Italia e in Europa - evento in presenza, registrazione richiesta
Image
U6

Mercoledì 12 Giugno 2024
SALA RODOLFI - EDIFICIO U6 AGORÀ
Rettorato dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca - Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126, Milano

Il mondo dell’economia sanitaria e della ricerca sugli outcome (HEOR) sta attraversando un periodo di importanti cambiamenti che richiedono un’attenta valutazione e comprensione per ottimizzare la loro implementazione.

L’approvazione della riforma dell’Agenzia Italiana del Farmaco, con la creazione della Commissione Scientifico-Economica unica, il nuovo piano nazionale HTA dispositivi medici e l’imminente implementazione del nuovo regolamento HTA Europeo sono solo alcuni esempi. All’interno di questo scenario l’ISPOR sta lavorando per fornire nuovi documenti guida per definire meglio l’uso dei diversi tool a disposizione dell’HEOR per supportare i nuovi assetti organizzativi e metodologici delle valutazioni delle tecnologie e dei servizi sanitari. Sulla base dello scenario appena descritto, l’ISPOR Italy-Milan Chapter propone, all’interno del suo meeting annuale, un momento di confronto per discutere queste tematiche.

Durante l’evento saranno discussi:

  • i principali punti contenuti nel nuovo white paper dell’ISPOR: “Towards a Vision for HEOR: Opportunities for Enhancement and Evolution”,
  • i principali aspetti legati alle riforme AIFA e HTA europea e loro implicazioni per il mondo dell’HEOR in Italia
  • alcuni nuovi aspetti di crescente interesse quali l’Environmental Impact Assessment nell’HTA e lo sviluppo e l’utilizzo dei Patient Reported Outcomes (PROs) nella definizione del valore del trattamento  e della cura.

Oltre a questo, all’interno del meeting sarà presentato un aggiornamento sulla struttura del Chapter e sulle attività definite per il biennio 2024-2025.

Chair dell'evento: Paolo Angelo Cortesi

Argomento