Flow Cytometry Day

Image
citofluorimetria
Martedì 12 Giugno, ore 09:30
Edificio U8, Aula 8
 
La giornata è stata promossa ed organizzata da un gruppo di Post-Doc che da anni si occupano della conduzione di esperimenti ed analisi utilizzando la citofluorimetria a flusso.
 
Pensata inizialmente come momento formativo per i dottorandi delle scuole attive presso la sede di Monza, la giornata è di fatto rivolta a tutti coloro che si trovino a fronteggiare quesiti sperimentali nella ricerca di base. 
L’intento delle organizzatrici è, infatti, quello di avvicinare i ricercatori alle innumerevoli possibilità e potenzialità dell’impiego di questa tecnologia.
 
Saremo introdotti alle basi fisico-chimiche che governano la strumentazione e alla traduzione di tali fenomeni in dati su cui ragionare. Proseguiremo sul sentiero delle tecniche più comuni utilizzate per caratterizzare le cellule e la loro funzionalità, fino a giungere alle ultime tecniche messe a punto per analisi molecolari. Concluderemo con un intervento che illustri come sia possibile, mediante la citofluorimetria, isolare in maniera veloce ed efficiente cellule di nostro interesse all’interno di una popolazione eterogenea.

Interverranno: 

Dr Roberta Rigolio, PhD – Collaboratrice a progetto, Dipartimento di Medicina e Chirurgia 
Dr Silvia Bombelli, PhD – Assegnista, Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Dr Grazia Fazio, PhD – Ricercatrice a contratto, Centro Ricerca M. Tettamanti
Dr Chiara Buracchi, PhD - Collaboratrice a progetto, Centro Ricerca M. Tettamanti

La partecipazione al seminario è libera ed aperta a tutti gli interessati.
Argomento