-
Giacomo Leopardi, canto notturno di un pastore errante dell'Asia. Domanda ineludibile e provocazione sul mistero dell'uomo
Image

Come introduzione al Corso Elettivo “Disagio Psichico e Società” che si terrà nel secondo semestre dell’anno accademico, sono proposti sei seminari a sfondo antropologico, tenuti da don Ambrogio Pisoni, Docente di Teologia e Assistente Pastorale presso la sede di Milano dell’Università Cattolica. I seminari cercheranno di individuare un percorso che, partendo da ciò che ontologicamente costituisce la persona umana, passi attraverso le domande fondamentali all’origine dell’esperienza dell’uomo nel mondo.
Nella formazione di coloro che si occuperanno, con la loro professione futura, di salute e di malattia della persona il tema dell’umano appare centrale.
" Ed io che sono?"
Giacomo Leopardi, canto notturno di un pastore errante dell'Asia
Domanda ineludibile e provocazione sul mistero dell'uomo
- Mercoledì 14 Ottobre 2020 ore 14.00-15.30
- Mercoledì 21 Ottobre 2020 ore 14.00-15.30
- Mercoledì 11 Novembre 2020 ore 14.00-15.30
- Mercoledì 18 Novembre 2020 ore 14.00-15.30
- Mercoledì 9 Dicembre 2020 ore 14.00-15.30
- Mercoledì 16 Dicembre 2020 ore 14.00-15.30
I seminari sono rivolti, oltre che a tutti i docenti del Dipartimento, a tutti gli studenti dei corsi di laurea in Fisioterapia , in Infermieristica ed in Medicina e Chirurgia.
Per gli studenti in Fisioterapia è prevista l’attribuzione di ½ CFU tra quelli a scelta dello studente od in preparazione alla laurea.
Salvo diverse disposizioni attinenti all’emergenza sanitaria da Covid19, i seminari verranno tenuti a distanza, mediante l’utilizzo di Zoom, secondo le indicazioni che verranno fornite agli iscritti successivamente.
Per iscriversi occorre inviare una mail alla segreteria del corso di laurea in fisioterapia: cdl.fisioterapia@unimib.it, indicando:
- Matricola
- Cognome
- Nome
- Corso di appartenenza.
Argomento