Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Giornata sulla Pressione Arteriosa in Montagna 2023
Intensive Care Medicine prima rivista al mondo tra le pubblicazioni che si occupano esclusivamente di terapia intensiva
Con un Impact Factor 2022 pari a 38.9, la rivista medica Intensive Care Medicine si colloca al primo posto al mondo
PNRR Orientamento attivo: sbocchi occupazionali delle professioni sanitarie
Progetto “Mi attirano le scienze della salute ma non so proprio se fanno per me”. Scopriamolo insieme!
Conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite.
Sono questi gli obiettivi del progetto di orientamento attivo nella transizione scuola-università nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa E Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca”.
Il progetto si propone di far meglio conoscere il mondo sanitario di oggi, mettendo in luce tutti gli aspetti, a 360°, delle attività quotidiane dei professionisti sanitari: medici, infermieri, ostetriche, fisioterapisti, tecnici di laboratorio e di radiologia, terapisti della neuropsicomotricità infantile, igienisti dentali e odontoiatri.
Attraverso narrazioni di studenti e professionisti, è possibile comprendere meglio il vasto mondo delle scienze della salute, confrontarsi con la propria percezione riguardo le professioni della salute, della malattia e dei servizi sanitari, identificare e superare eventuali stereotipi e preconcetti sul mondo sanitario e sulle professioni di aiuto e, in ultima sintesi, orientarsi più consapevolmente nella scelta del percorso di studi e di vita professionale.