
Monza 05 Febbraio 2020
Segnalato su la rivista Le Scienze lo studio Bicocca “3D proteome-wide scale screening and activity evaluation of a new ALKBH5 inhibitor in U87 glioblastoma cell line” condotto da 3 ricercatori dell’Experimental Neurology Unit, Dipartimento di Medicina e Chirurgia in collaborazione con due ricercatori dell’Università di Parma (responsabili della sintesi della nuova molecola).
I dati presentati sono stati ottenuti in vitro su cellule di glioblastoma umano. Lo studio si è avvalso di uno screening proteomico effettuato mediante un software innovativo (SPILLO-PBSS) sviluppato dal Dott. Alessandro Di Domizio (www.spilloproject.com).
I risultati ottenuti incoraggiano ulteriori studi sulla molecola sviluppata e supportano l’efficacia di tale metodologia computazionale per l’individuazione di target proteici di small-molecules su scala proteomica.