
Mercoledì 1 Ottobre 2025,
ore 13 Edificio Asclepio U8-Aula 1
► Segui online
Host: Medicine Meetings Commitee
Speakers: Dott Johnny Della Giustina & Dott.ssa Valeria Glorioso
Primo incontro dedicato al tema dei dispositivi medici.
Nel primo intervento ci concentreremo sul settore dei dispositivi medici, iniziando dal chiarire che cosa si intende per dispositivo medico e quali sono le principali tipologie che rientrano in questa definizione. Proseguiremo con un’analisi dei numeri del comparto, osservando la dimensione del mercato in termini economici, il numero di imprese attive, l’occupazione generata e alcuni confronti a livello europeo che ci permetteranno di collocare l’Italia in un contesto più ampio. Successivamente affronteremo il tema delle barriere all’ingresso, soffermandoci sugli aspetti regolatori e fiscali che spesso rappresentano un ostacolo per le aziende che vogliono sviluppare e introdurre nuove tecnologie. Infine, guarderemo ai principali trend e alle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il settore: dall’evoluzione dei dispositivi sempre più connessi e digitalizzati, alle nuove soluzioni che integrano intelligenza artificiale e medicina personalizzata. L’obiettivo sarà offrire un quadro completo che aiuti a comprendere non solo la rilevanza economica e sociale dei dispositivi medici, ma anche le sfide e le opportunità che questo settore porta con sé per il futuro della sanità.
Bio Speakers
Valeria Glorioso
Direttrice del Centro Studi di Confindustria Dispositivi Medici, si occupa di analisi delle politiche sanitarie, delle performance e dell’innovazione tecnologica in sanità. Dottore di ricerca con formazione in metodologia, statistica, biostatistica e scienze sociali. È membro di comitati scientifici e consigli direttivi nel settore, autrice di pubblicazioni su temi di salute pubblica e attiva in progetti di ricerca e sviluppo del sistema salute e delle life sciences.
Johnny Della Giustina
Project Supervisor dell’area Open Innovation, Piccola Impresa e Internazionalizzazione. Si occupa di progetti legati all’open Innovation, con l’obiettivo di facilitare l’ingresso sul mercato di dispositivi medici innovativi, di politiche industriali e di accesso ai mercati esteri. Dottore in Amministrazione e Politiche Pubbliche, ha una formazione multidisciplinare che integra statistica, giurisprudenza e scienze politiche.