Cancro al seno e gravidanza: le portatrici di mutazioni BRCA possono avere figli in sicurezza

Uno studio internazionale conferma che la gravidanza è sicura per le malate di tumore con mutazioni dei geni BRCA. A partecipare 78 centri in tutto il mondo, tra cui la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza
Image
u8 drone

Diventare madri dopo una diagnosi di cancro al seno dovuto a mutazioni dei geni BRCA: si può ed è sicuro. È quanto emerge da uno studio pubblicato di recente sulla prestigiosa rivista medica JAMA e presentato allo scorso San Antonio Breast Cancer Symposium, il più importante congresso internazionale sul cancro al seno. I risultati hanno dimostrato che donne, con mutazioni dei geni BRCA e che hanno avuto un tumore della mammella, possono con sicurezza avere gravidanze.

Lo studio, coordinato da Matteo Lambertini dell’Università di Genova, ha coinvolto diversi centri nel mondo, tra cui la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza, con il professor Robert Fruscio del Dipartimento di Medicina e Chirurgia in qualità di principal investigator per il centro monzese.