Department Research Meeting - Fabrizio Cattadori - Futuro prossimo delle Intelligenze Artificiali nel mondo della Medicina. Opportunità da cogliere e problematiche

Seminario in presenza con possibilità di collegamento webex da remoto
Image
Artificial Intelligence

Mercoledì 15 Giugno 2022

ore 13 Edificio Asclepio U8-Aula 4

Webex Link https://unimib.webex.com/unimib/j.php?MTID=me1d8033de9c7d24dff30ee52a1206c63 

Questo seminario completa un ciclo di 3 incontri dedicati all'intelligenza artificiale (A.I.) applicata al mondo della medicina dove abbiamo già analizzato tra gli altri: esempi pratici, teoria di base e l'aspetto relativo alla minacce alla sicurezza .
Ora ci concentreremo sull'immediato (e remoto...) futuro, ricco di opportunità e di problematiche, cercando di rendere fruibile a tutti un mondo affascinante , complesso ma con cui dovremo presto confrontarci a 360 gradi.

Useremo un linguaggio chiaro, attuale e "per non addetti ai lavori" non tralasciando aspetti etici e normativi. 

Consigliato a tutti, anche a chi vuole semplicemente orientarsi in questo settore.

Fabrizio Cattadori

Ingegnere nasce a Milano il 17/04/1971 e fino dall’età di 13 anni nutre una passione forte per l’informatica (Apple IIe 1984!!!) e la tecnologia al servizio dell'uomo, dedicandosi ai primi esempi di programmazione in assembler. Laureato in Ing. Elettronica (biomedica) nel 1997 , dopo un periodo di 1 anno di ricerca Unimi in ambito biomedico,e uno stage di 6 mesi alla ricerca e sviluppo di H.P. lavora in proprio e alterna l’insegnamento come professore a contratto in Bicocca (in molteplici corsi fino alle Scuole di Specializzazione) a consulenze su vari aspetti dell.I.T: Siti, CMS, applicazioni ios/android, digital marketing, consulenze su sicurezza informatica, che gli consentono di acquisire una visione trasversale e pratica dell' “universo informatico”. Svolge anche attività didattica presso aziende e enti non universitari, autore di vari scritti , tra cui il libro "Appunti di Informatica" ed e' CTU del tribunale di Milano.

Argomento