"Il racconto della Dottoressa Silvia Pasini: dalla laurea in Biotecnologie Mediche in UNIMIB a scienziata presso Vedere Bio II, Cambridge (Massachussets, USA)"

Webinar Online della Serie “Ex-alumni”
Image
exalumni

Mercoledi 1 giugno ore 17:00

Webinar della serie “Ex-alumni”

Link da e-learning/Erasmus/2021-22: https://unimib.webex.com/unimib/j.php?MTID=m33942ab1b2fe329f2318339c737ebd99 

 

 

Questo è il secondo di una serie di webinar in cui ex-alumni del Dipartimento di Medicina e Chirurgia di UNIMIB raccontano il loro percorso formativo post-laurea e l’attuale professione all’estero. Riteniamo che questa iniziativa possa essere estremamente utile a chi voglia allargare le proprie prospettive lavorative guardando oltre confine.
 
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 
Silvia Pasini si laurea in Biotecnologie Mediche a UNIMIB nel 2008. Dopo la laurea ottiene una borsa di studio di 3 anni per un Dottorato in Neuroscienze, con la possibilità di poter frequentare un laboratorio all’estero sino alla metà del periodo stesso. Nel 2010 Silvia parte per New York, con destinazione Columbia University, presso il laboratorio del Prof Michael Shelanski. In questi anni si occupa di studiare il ruolo del fattore del transcrizione ATF4 nel contesto dell’apprendimento e della memoria ed il suo coinvolgimento in malattie neurodegenerative come il Parkinson e l’Alzheimer. Dopo aver conseguito il dottorato alla fine del 2011, Silvia decide di tornare a New York e di completare i suoi studi. Nel 2015 si trasferisce a Nashville, nel Tennessee, alla Vanderbilt University Medical Center dove inizia a lavorare ad una nuova ricerca, sul glaucoma, nel laboratorio del Prof David Calkins. Nel 2021, Silvia si trasferisce con tutta la sua famiglia a Cambridge (USA), dove attualmente vive.  Dopo anni di esperienza accademica, Silvia ora si occupa di sviluppare terapie geniche basate sull’optogenetica presso la Startup Biotech Company Vedere Bio II, Inc.
Argomento